Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Tutoriali per l’Addrestramento all’uso degli strumenti informatici per l’antichità classica (UNIBO)

E’ possibile – a partire da un’apposita sezione del dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna – accadere a una serie di tutorial, da scaricarsi in vari formati, relativi all’uso delle risorse informatiche nello studio della classicità. Riteniamo questa raccolta di guide davvero indispensabile. Se ne raccomanda la lettura!

In alternativa è possibile scaricare l’intera raccolta dei tutoriali in pdf in due cartelle compresse direttamente dalla nostra piattaforma.

Tutoriali_UNIBO

Tutoriali_UNIBO_1

 

Imparare l’uso di LATEX: Una rapida guida in pdf

Spesso i filologi hanno la necessità di preparare testi in LATEX. Noi di DHow abbiamo selezionato l’agile manualetto di Lorenzo Pantieri disponibile al libero download a partire dalla stessa home dell’autore. Come da prefazione, si tratta per lo più di una organizzazione di appunti personali. Senza troppi giri di parole, è l’ideale canovaccio per l’umanista che si approccia a questo linguaggio.

Latex per l’impaziente

Sondaggio ONLINE

E’ attualmente in corso un sondaggio online, sul gruppo facebook del progetto Filologia Risorse informatiche (per cui consigliamo vivamente l’iscrizione). Si riporta il testo:

Per quali software – online e offline – indispensabili per la ricerca umanistica sentireste maggiormente la necessità di un tutorial con annessi esempi di utilizzo??
Sentitevi liberi di aggiungere tutte le opzioni che desiderate. Il gruppo di lavoro DHow (https://dhow.hypotheses.org) vorrebbe stilare una lista di desiderata per cominciare ufficialmente i suoi lavori.

Di seguito pubblicheremo la lista dei software scelti dai partecipanti, che fungerà da appunto da to do list per il nostro lavoro.

 

Digital Humanities How